
Mindful Eating
Mindful Eating, mangiare in modo consapevole, è entrare in relazione con il proprio corpo e il cibo.
Ti è mai capitato di:
• Mangiare anche se non hai fame, perché provi tristezza, frustrazione, ansia o anche gioia?
• Mangiare per noia?
• Mangiare facendo altre cose, senza accorgerti del sapore che ha il cibo?
• Mangiare tutto quello che hai nel piatto anche se non hai più fame, perché ti hanno insegnato che non va bene lasciare qualcosa?
• Metterti a dieta, “sgarrare” e sentirti in colpa, magari saltando pasti per “recuperare”?
Questi sono solo alcuni esempi di comportamenti estremamente diffusi legati al mangiare inconsapevole.
Mindful Eating ha a che fare con il “Riscoprire la Gioia di Mangiare” (J.C. Bays) e riguarda portare consapevolezza in tutto il processo relativo al cibo, dalla scelta, alla preparazione, al mangiare stesso.
Mangiare non è più unicamente masticare cibo, ma esplorarne i colori, le consistenze, gli odori, i sapori; è essere consapevole dei pensieri e delle immagini che il cibo ci porta; è gradualmente entrare in contatto con il corpo e riconoscere i segnali che ci manda rispetto alla sazietà e alla soddisfazione.
Il corpo è dotato di una propria “saggezza interna” per cui, ascoltandone i segnali, è possibile riconoscere quando c’è fame reale o si tratta di un bisogno emotivo, quando non c’è più spazio nello stomaco, se un cibo ci dona o meno soddisfazione.
Mindful Eating non ha nulla a che fare con il mettersi a dieta o il privarsi di cibo, poiché affinando l’ascolto di sé, si arriva a comprendere quali cibi ci nutrono veramente e quali no, cosa è bene per noi mangiare in un dato momento e in quale quantità, togliendo il giudizio.
Cosa fa chi mangia consapevolmente?
• Riconosce che non c’è un modo giusto o sbagliato di mangiare.
• Accetta il fatto che ognuno ha il proprio, unico, modo di mangiare: “mangio ciò che mi fa stare bene”
• Mangia quando ha fame
• Sceglie di portare consapevolezza a tutti gli aspetti della relazione con il cibo, dalla scelta, alla preparazione, al mangiare stesso.
• Allenando la consapevolezza di sè, riconosce quali cibi contribuiscono alla propria salute e quali sono gli effetti del mangiare inconsapevole.
• E’ consapevole dell’interconnessione tra la terra, gli esseri viventi e dell’impatto che le proprie scelte alimentari hanno.
Programma MB-EAT
MB-EAT è il programma di Mindful Eating in cui ci alleniamo a:
• Portare consapevolezza alle sensazioni fisiche e all’atto del mangiare attraverso la pratica di mindfulness
• Riconoscere i tipi di fame (fisica, emotiva)
• Esplorare i segnali di sazietà
• Divenire consapevoli di ciò che ci porta verso il cibo (quali pensieri, emozioni, situazioni…)
• Esplorare il piacere che il cibo dona
Il programma si compone di 8 incontri di 2h ciascuno a cadenza settimanale.
E’ possibile frequentarlo sia in gruppo che in modalità individuale, in presenza o a distanza.
Per informazioni contattami al 389 887 5971 o scrivimi a [email protected]