Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Poesie

Poesie&Letture

Come vivere questo periodo buio? – Elena Bernabè

“Nonna, come vivere questo periodo buio?”
“Bambina mia, il buio è il più grande dei maestri e arriva sempre per oscurare un passato che non serve più. E’ il momento del cambiamento, di accendere una nuova vita.”

“E come si fa?”

“Seguendo le uniche leggi che hanno valore. Quelle della natura. Ci siamo allontanati dal mondo naturale e il buio che stiamo vivendo è in realtà un invito. A ritornare finalmente a casa.”

“Come raggiungere questa casa?”

“Osserva attentamente, più volte al giorno, gli elementi della natura. E segui il loro vivere. Impara a cambiare pelle come il serpente, a lasciare andare le foglie secche come l’albero, a fluire come il torrente, a seguire l’istinto come il lupo.”

“Se imparerò a vivere così il buio scomparirà?”

“Se vivrai secondo le leggi della natura, comprenderai che il buio è solo il momento che precede la nascita della tua luce interiore. E non potrai più farne a meno.”

Blazing in Gold and Quenching in Purple – E. Dickinson

Blazing in Gold – and
Quenching – in Purple!
Leaping – like Leopards – in the sky –
Then – at the feet of the old Horizon –
Laying it’s spotted face – to die!
Stooping as low as the kitchen window –
Touching the Roof –
And tinting the Barn –
Kissing it’s Bonnet to the Meadow –
And the Juggler of Day – is gone


In oro sfavilla – e in porpora si placa!
Balza – come leopardo – in cielo –poi – ai piedi del vecchio orizzonte –adagia la sua faccia maculata – per morire!
Chino a una finestra di cucina –tocca il tetto –tinteggia il granaio –bacia verso il prato il suo berretto – e il giocoliere del giorno s’invola

Blazing in gold

Stai Calmo – Franco Arminio

prato montagna

Stai calmo.
Ti può accadere qualcosa
di terribile solo se pensi
alla vita come a una cosa sicura.
Pensa, invece, che sei finito
per caso in mezzo ai respiri del mondo.
Pensa che la casa di tutti
è il niente, ma non il niente
che ci aspetta, quello è solo
una nostra ipotesi, pensa
al niente di cui siamo fatti
e in cui spunta per miracolo
il cielo, una montagna,
un braccio.

L’insidia dell’ansia è farti
pensare che forse stai morendo,
ma questo è il male
di chi si crede vivo,
di chi non sa pensarsi
come un filo d’erba, una nevicata,
un soffio di vento.

Non so quando abbiamo
cominciato la sinfonia
della presunzione, la pretesa
di essere e di avere.
Non è questo il nostro mestiere.
Aspetta il giorno assieme ai muri,
ai ragni. Non credere
alle furbizie, ai guadagni.
Se resti vivo per altri due secondi,
lasciane uno per te e un altro
per il mondo.

La Stanza delle Chiavi Antiche – Elena Mikhalkova

“Una volta la nonna mi aveva dato un consiglio:
– Nei periodi difficili, vai avanti a piccoli passi.
Fai ciò che devi fare, ma poco alla volta.
Non pensare al futuro, nemmeno a quello che potrebbe accadere domani.
Lava i piatti.  Togli la polvere.
Scrivi una lettera. Fai una minestra.
Vedi?
Stai andando avanti passo dopo passo.
Fai un passo e fermati. Riposati.
Fatti i complimenti. Fai un altro passo. Poi un altro.
Non te ne accorgerai, ma i tuoi passi diventeranno sempre più grandi.
E verrà il tempo in cui potrai pensare al futuro senza piangere.”